Nuovi campioni di parapendio in Piemonte, Friuli e Veneto Adrenalina 2012 a Malcesine (Verona)
Comunicato stampa
I campioni italiani di parapendio 2012 sono Marco Littamè, pilota torinese
e
membro della squadra nazionale, Nicole Fedele, 28 anni, di Gemona del
Friuli
(Udine) e Damiano Zanocco di Thiene (Vicenza).
Littamè, al quale
evidentemente gli anni pari portano bene visto che fu già
campione nel 2008 e
2010, subentra al concittadino Davide Cassetta, fermo
quest'anno al secondo
posto, davanti al trentino Christian Biasi, mentre
Nicole Fedele sostituisce
Gabriella Corradi di Bassano (Vicenza), davanti
alla milanese Silvia Buzzi
Ferraris ed all'alto atesina Heidi Insam. Nella
classifica sport, riservata
ai piloti equipaggiati con vele meno
competitive, la classifica annota ai
primi posti due piloti della Repubblica
Ceca, Petr Chromec e Petr Kostrhun,
seguiti da Zanocco che si aggiudica il
titolo. La presenza di piloti
stranieri era garantita dalla formula open
della competizione; se ne sono
presentati anche da Francia, Grecia, Ucraina,
Romania e Giappone.
Teatro
della competizione, organizzata dall'Aero Club Montegrappa che per lo
più ha
vinto il titolo 2012 come associazione, la pedemontana trevigiana e
vicentina
con centro operativo ed atterraggio ufficiale in località Semonzo
a Borso del
Grappa (Treviso). Le buone condizioni del tempo hanno permesso
la disputa di
cinque delle sei prove previste con percorsi compresi tra i 70
ed i 107
chilometri. Dai decolli di Cima Grappa, o di Rubbio (Vicenza), i
110
partecipanti hanno aggirato obbligatoriamente dei punti
prefissati,
comunemente detti boe, disseminati nella Marca Trevigiana o in
territorio
vicentino, come il Col Serrai, le valli del Pasubio, Cima Marana,
sorvolando
Asolo, Possagno, Crespano, Ca' Dolfin, i castelli di Marostica e
Piovene,
Lusiana sull'altopiano dei Sette Comuni, Mussolente, Schio, Recoaro,
prima
di raggiungere gli atterraggi di Semonzo o della Conca Verde.
La
settimana di voli è stata validamente integrata da una serie di
rinfreschi,
cene, feste all'aperto, spritz e pizza party offerte dai
numerosi sponsors
dell'evento ed apprezzate da pubblico, piloti ed
accompagnatori.
A
Malcesine sulla sponda veronese del Lago di Garda ci si prepara ad
ospitare
per il 26 agosto Adrenalina 2012, la tradizionale manifestazione
acrobatica
di volo libero.
L'associazione Paragliding Malcesine aggancia l'appuntamento
al 50°
anniversario della innovativa funivia che raggiunge il Monte Baldo,
dove da
un vasto pendio a 1730 di quota e davanti ad un maestoso
panorama
decolleranno i piloti. Dopo un volo di circa 1700 metri, dovranno
centrare
un bersaglio sul prato dell'atterraggio in Località Morettine,
due
chilometri a nord di Malcesine, oppure sulla zattera posta in acqua
di
fronte all'atterraggio stesso. Si prevede un'affluenza di circa
50
appassionati, mentre tutti colori che vorranno godersi questo
spettacolo
troveranno anche attività collaterali, come giochi gonfiabili per
bambini,
bar, musica e stand gastronomici.
Gustavo Vitali
Ufficio
Stampa FIVL (AeCI-CONI) - Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it - 335 5852431 - skype:
gustavo.vitali
vitali.stampa (AT) fivl.it
Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/italiani-para-12-8-12-fine.html
per
ulteriori informazioni sul CAMPIONATO ITALIANO PARAPENDIO
contattare:
Cesare De Pieri - 348 4755706 - fax 178 2239947 (numero
gratuito)
Alessandro Olin - 333 6648808 - skype:
alessandromontegrappa
info (AT) aeroclubmontegrappa.it - http://www.aeroclubmontegrappa.it/
http://www.trofeomontegrappa.it/
per
ulteriori informazioni su ADRENALINA 2012 contattare:
Claudio 335 6112902
- fax 045 6583168 -
info (AT) paraglidingmalcesine.it - http://www.paraglidingmalcesine.it
Tutti
i comunicati stampa FIVL all'indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1
384

Nessun commento:
Posta un commento