Il Friuli aspetta la Coppa delle Regioni di parapendio ed assegna all¹Alto Adige il titolo di deltaplano.
Comunicato Stampa
Due
importanti eventi si alternano nei cieli del Friuli: dopo il campionato
di
deltaplano, arriva la Coppa delle Regioni di parapendio, finale di tutte
le
competizioni regionali.
Sarà ospitata a Gemona (Udine) dal 3 al 5 agosto ed
organizzata dallo staff
di Volo Libero Friuli in collaborazione con le
associazioni Ali Libere
Gemona, Centro Friulano Parapendio e Into The Wild.
E' prevista la
partecipazione da ogni parte d'Italia fino ad un massimo di
110 piloti
secondo le classifiche nazionali di merito dello scorso
anno.
Il centro operativo della competizione è posto presso l'Hotel da
Willy,
l'atterraggio ufficiale in località Orvenco nel comune di Artegna.
Come
decollo ufficiale della manifestazione è stato scelto quello sul
monte
Cuarnan, sopra Gemona a quota 1180 msl, un ampio prato con
un'incantevole
vista su tutta la piana friulana, e da dove i piloti
spiccheranno il volo in
un comprensorio dal fascino straordinario. Secondo le
condizioni meteo, il
direttore di gara Matteo Di Brina potrà scegliere
percorsi di gara
praticamente in ogni direzione per chilometri di avventura
su paesaggi
mozzafiato. L'attività termica e l'ottima esposizione ai venti di
questo
sito di volo in recenti competizioni hanno consentito di superare i 70
km di
tracciato.
Il programma prevede un primo giorno d'ambientamento e
due di gara, sabato e
domenica, con premiazioni al termine. Il fine settimana
propone ad ospiti e
piloti la rievocazione storica "Tempus Est Jocondum",
teatro naturale il
centro storico di Gemona, dove il pubblico sarà coinvolto
in animazioni e
giochi in un'atmosfera fuori dal tempo alla luce di torce e
fiaccole, mentre
nelle taverne gli osti serviranno menù medievali. Bandita
severamente la
plastica in piena sintonia con lo spirito della
festa.
A proposito del campionato nazionale di deltaplano, l'altro mezzo
che
insieme al parapendio costituisce la disciplina di volo libero, cioè
senza
motore, questo si è appena concluso con 80 piloti in volo nei cieli
di
Carnia. Dopo una settimana di gare l'alto atesino Alessandro Ploner,
già
campione del mondo in carica, ha scalzato dal titolo il corregionale
Anton
Moroder, lasciando alle spalle il trentino Christian Ciech ed il
parmigiano
Filippo Oppici. La classifica assoluta registra la vittoria
dell'austriaco
Manfred Ruhmer che, come numerosi altri piloti stranieri, ha
potuto
partecipare grazie alla formula open prevista dal
regolamento.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL (AeCI-CONI) -
Federazione Italiana Volo Libero
http://www.fivl.it/ - 335 5852431 - skype:
gustavo.vitali
vitali.stampa (AT) fivl.it
Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/coppa-regioni-29-07-12.html
per
ulteriori informazioni sulla COPPA DELLE REGIONI parpapendio contattare
Luigi
Seravalli - 349 0613099 - fax 0432 981362
info (AT) vololiberofriuli.it - http://www.vololiberofriuli.it
sito
ufficiale http://www.coppadelleregioni.it
Per
ulteriori informazioni sul CAMPIONATO ITALIANO deltaplano contattare
Barbara
Valla - 0521 831079 - 338 5823373
skype: barbara.valla - barbara (AT)
artistisenzanome.it
Sito ufficiale http://www.vololiberocarnia.it/
Tutti
i comunicati stampa FIVL all'indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1
384
NOTA:
è gradito avviso di pubblicazione o trasmissione, rispondendo a
vitali.stampa
(AT) fivl.it onde poter inserire il vostro media nelle nostre
recensioni
stampa:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1
384
http://www.gustavovitali.it/pagine/menu-sinistra/recensioni-stampa.html

Nessun commento:
Posta un commento